laino

Preparare il tuo libro per la pubblicazione: titolo, quarta di copertina e editing

Il manoscritto che da anni riposava nel cassetto della tua scrivania si è improvvisamente risvegliato e ora ti dà il tormento: vuole vedere la luce, essere comprato, letto, apprezzato. Vuole diventare, finalmente, libro.

Perché sì, un manoscritto non è un libro, o almeno non lo è ancora. Non è passato attraverso la fase dell’editing, fondamentale per irrobustire la storia e affinare la voce. E non ha un titolo, una copertina e una quarta di copertina, essenziali per fare in modo che i potenziali lettori lo notino, lo sfoglino e infine lo comprino.

Come assecondare quindi i suoi bisogni e prepararlo alla pubblicazione?

In questo seminario Giulia Laino ti spiegherà tutto quello che devi sapere per fare in modo che il tuo manoscritto si trasformi in un libro di qualità, tanto dal punto di vista del testo quanto del confezionamento.

 

Programma:

Parte 1. L’editing

  • In cosa consiste l’editing: un’operazione di tipo maieutico
  • Mille e uno approcci al testo: gli esempi dell’editor Cherchi e dell’editor Vittorini
  • Se l’editor ci prende troppo la mano: gli esempi delle coppie di lavoro Lish-Carver e Siciliano-Gadda
  • Il conflitto positivo tra poetica e mercato
  • Tenuta linguistica e fact checking

Esercizio di editing

 

Parte 2. Il titolo e la quarta di copertina

  • Il titolo: un pitch ben riuscito
  • Copertina e quarta di copertina: un invito alla lettura e una chiave d’interpretazione. L’esempio Questa storia di Baricco
  • L’imperativo alla coerenza con il genere, la collana, l’identità dell’editore
  • Una questione (anche) di tendenze. L’esempio Gli indifferenti di Moravia
La formazione di 3 ore è erogata online attraverso l’applicativo Zoom in classi a numero chiuso. Al termine dell'evento verrà resa disponibile ai partecipanti la registrazione.
Dettaglio
Dati inviati
Acquista la partecipazione al corso
Numero partecipanti
Gestione dell'ordine
Nome del progetto
Modalità invio file
Note aggiuntive

Non hai trovato quello che cercavi?

Inviaci la tua richiesta


Dopo gli studi umanistici e un master in editoria, Giulia Laino lavora oggi come editor e talent scout per l’agenzia letteraria Lorem Ipsum e per alcune case editrici. Negli anni ha scritto pezzi per «Come Salmoni», «Bomarscé» e CriticaLetteraria e illustrato libri per Giunti e Baldini+Castoldi.